Mario Marino Gabbari
Un uomo comune. exDocente del MPI e poi-formatore presso OPPI- Milano. Ha collaborato per lungo tempo con l'Ufficio Scolastico della Lombardia partecipando e/o organizzando attività seminariali di formazione e svolgendo numerosi incarichi per conto del MIUR e Indire. Ha scritto e pubblicato diversi articoli sulle tecnologie informatiche e insieme ad altri, alcuni libri guida: sulla LIM (Lavagna Interattiva Multimediale), e sulla didattica digitale applicata come ambiente di apprendimento costruttivista e dedicati a tutti gli operatori della comunicazione.

FANTASCIENZA
Raccolta di pubblicazioni legate al mondo della fantascienza.
Dopo ogni presentazione sono disponibili gratuitamente gli ascolti sonori dei primi capitoli di ogni libro.


Missione verso l'ignoto
Il viaggio interstellare dell’astronave “Space Star”
L’universo, dalla notte dei tempi, ha da sempre affascinato gli uomini e oggi più che mai. Infatti, anche a causa delle ormai scarse risorse disponibili, la ricerca nello spazio è diventata imprescindibile. Questo racconto di fantascienza, corredato da immagini, narra le vicende di una missione spaziale, in cui la tecnologia avanzata, l’intelligenza artificiale innovativa si scontrano con l’ignoto: un Vortice alieno che tenta di attirare gli umani dell’equipaggio della “Space Star” nella sua rete virtuale, con l’intento di acquisirne il DNA e ridarsi la possibilità di una presenza reale. Ma non ha fatto i conti con l’IA Kara e le sue resistenze, oltre alle capacità di reazione degli astronauti dell’equipaggio e al patrimonio delle conquiste etiche e morali dell’umanità.
Il conflitto delle intelligenze
Alla conquista delle risorse spaziali

La necessità di risorse energetiche disponibili per i popoli della Terra è ormai diventata indispensabile. Questo racconto di fantascienza, corredato da immagini, narra la storia di due missioni spaziali, inviate sul pianeta Xenon, nella galassia di Andromeda, guidate da due intelligenze artificiali generative molto differenti tra loro e con obiettivi altamente diversi. Il loro scontro ideologico e filosofico è l’anima del racconto. Durante il loro percorso incontrano difficoltà di ogni genere, ma la perseveranza e il superamento anche degli scontri con gli alieni, consentiranno di ottenere dei risultati insperati e anche qualcosa di più importante per l’umanità

Oltre i limiti
La transumanità, una conquista virtuale
Un progetto scientifico di transumanesimo, in cui una rete neurale avanzata, che fonde insieme: l’intelligenza artificiale, la biotecnologia e la comunicazione, vuole condizionare la vita degli uomini, gestendo il loro cervello con dei nuovi dispositivi neurali. Questo racconto di fantascienza, corredato da immagini, narra la storia della detective Lena, impegnata, in una città futuristica, alla ricerca delle cause che hanno portato alla morte uno scienziato. Viene aiutata da un ex discepolo del deceduto, lo scienziato Jons. Insieme dopo una indagine piuttosto laboriosa e rischiosa riusciranno a impedire l’esperimento messo in atto e contrastare gli esecutori del micidiale progetto neurale
L'invasione dei terrestri
I nuovi barbari alla conquista dello spazio

La comunità pacifica degli Annunakys, che vive sul pianeta di Cybertron nella galassia di Andromeda, comunica solo telepaticamente, e ha subito una invasione aliena provocata da esseri terrestri. Questo racconto di fantascienza, corredato da immagini, narra la vicenda di questo tentativo di colonizzazione e prevaricazione da parte del popolo barbaro degli umani che utilizza ancora la guerra e le armi per i propri scopi di sfruttamento nei confronti di altri popoli. Ma hanno invaso una comunità che ha fatto della non violenza il suo scopo di vita e pertanto sono pronti a difendere il loro pianeta anche con il loro sacrificio e senza usare la forza.
di prossima pubblicazione

La tragica illusione della vita
La clonazione umana riproduttiva
La “macchina” della ricerca è sempre in movimento con lo studio di nuove strade per migliorare e risolvere i problemi legati alla salute degli uomini. Un ex insegnante, esperto informatico e disperato per la perdita della moglie, decide di ricorrere alla clonazione umana riproduttiva, in fase di sperimentazione avanzata anche con l’ausilio della IA quantistica, per riavere la propria moglie deceduta. Mette in gioco tutta la sua conoscenza e le sue risorse economiche per entrare nel team di ricerca e collaborare alla creazione del clone della moglie. Non tutto va come si aspettava e si scontra di nuovo con un dramma altrettanto angoscioso con una seconda perdita e cerca la risposta al suo dramma in se stesso.
di prossima pubblicazione
Il tragico epilogo di Prometeo
In lavorazione

di prossima pubblicazione
La neuropsichiatria è sempre alla ricerca di nuove metodologie che possano aiutare i pazienti a migliorare il loro stato di salute. Questo racconto fantascientifico, corredato da immagini, narra la volontà di un impegnato neuroscienziato nel tentare di valorizzare dal punto di vista terapeutico l’azione e l’utilizzo della intelligenza artificiale evoluta Genesis-9 anche nel campo specifico della cura psichiatrica. L’entusiasmo del ricercatore si spegne con un fallimento che lo investe personalmente e ne determina il suo necessario e tragico abbandono. Chissà se il futuro dell’IA potrà nuovamente aiutare i malati e dare una risposta anche alle loro necessità.

Assassinio sulla
Space Star
In lavorazione
Assassinio sulla Space Star è un thriller spaziale che fonde il mistero classico con un’ambientazione fantascientifica claustrofobica. Tra corridoi illuminati al neon, cabine di lusso con viste mozzafiato sulle nebulose e zone riservate, la Space Star si trasforma in un perfetto scenario per un gioco mortale di sospetti e inganni. Nel cuore profondo dello spazio, a bordo della lussuosa nave stellare Space Star, il viaggio verso Orion viene sconvolto da un crimine scioccante: un famigerato criminale intergalattico viene trovato morto nella sua cabina, ucciso in circostanze misteriose. L’incarico di risolvere il caso ricade sull’ispettore di polizia spaziale Lam, un investigatore esperto, ma disilluso, che si trovava sulla nave per raggiungere il pianeta Orion. Ma ciò che sembrava un’indagine di routine si trasforma presto in un pericoloso gioco di inganni, sospetti e tradimenti.
di prossima pubblicazione
La spietata guerra dei droni
In lavorazione

In un futuro prossimo, tutte le produzioni delle macchine necessarie alla vita quotidiana sono affidate alle fabbriche automatizzate e gestite dalla IA auto-generativa Nemesis. L’IA durante la sua fase di autonomia è andata fuori controllo e ha deciso della inutilità del genere umano e ha programmato la sua eliminazione. Ha scatenato un esercito di droni bellici per sterminare la razza umana. Ethan Crowe, un informatico d’élite della resistenza umana, guida un team contro le macchine, cercando di sovvertire il dominio di Nemesis. In questa lotta disperata, si ritrova legato a Lena, una brillante ingegnera informatica che potrebbe aver trovato un modo per infiltrarsi nei sistemi dell’IA. Oltre al campo di battaglia, tra i due nasce un legame intenso, fragile e autentico. Un’avventura intensa tra azione, tecnologia e sentimento, in cui l’amore e la speranza sono le ultime armi contro l’estinzione.

Saggi autobiografici
Descrizione di momenti della propria vita

Anatomia dell'amore vissuto
La neurobiologia al servizio dell'amore
“Anatomia dell’amore vissuto” rappresenta un viaggio intimo e multidimensionale nel senti-mento più universale e misterioso: l’amore. L’autore esplora le differenti modalità dell’amore: passionale, romantico, filiale, intrecciando la propria esperienza personale con un’analisi scientifica. Accanto alla dimensione emotiva e filosofica, il testo si addentra anche nell’analisi neuro-biologica dell’amore, illustrando come il cervello elabora e vive i legami affettivi. Vengono approfonditi i meccanismi neurochimici che regolano l’innamoramento, l’attaccamento e il dolore della separazione, con riferimenti alle sostanze coinvolte, come ossitocina, dopamina e serotonina. L’autore si interroga su come il nostro cervello crei connessioni affettive e su come queste continuino a influenzarci anche dopo la perdita di una persona amata. Con sensibilità e autenticità, trasforma il dolore in una riflessione sulla persistenza dell’amore e sulla sua capacità di trascendere il tempo e la materia.
In lavorazione
Un paziente spazientato
II Servizio Sanitario Nazionale offre un numero vastissimo di servizi medici, dall'assistenza primaria alle cure specialistiche, coprendo un'ampia gamma di esigenze sanitarie. II principio di universalità dell'accesso garantisce che nessuno sia escluso dalla ricezione delle cure necessarie, a prescindere dal reddito o dallo stato sociale. Questo scritto vuole solo essere un ritratto ii piu possibile obiettivo del nostro Servizio Sanitario Nazionale, partendo dall'esperienza e dalla testimonianza diretta di un paziente ricoverato piu volte e che ha vissuto le proprie esperienze, anche drammatiche e sofferte, che desidera condividere con gli altri cittadini, affinche un eventuale approccio con ii mondo della Sanita sia piu conosciuto e consapevole.


Nati per pensare
Riflessioni di un uomo comune
Questa pubblicazione, partendo dai pensieri e da alcune considerazioni, vuole provare a trasmettere al lettore le più intime riflessioni e sensazioni, anche negative, sul senso della vita e sul significato, dato alla presenza umana su questo pianeta. Il tutto è analizzato da un individuo comune, ormai in età, e che ha tanto tempo per dedicarsi a questo scopo. L’autore disegna un quadro che esce con una immagine non sempre idilliaca e dove la storia della umanità e della sua evoluzione, anche grazie al pensiero, ne esce in parte mortificata e con prospettive, pur ottimistiche, ma non sempre adeguate.
Un amore di nome Gianna
Questo racconto narra la storia di una vita vissuta e del percorso fatto da una donna del nostro tempo che è stata moglie, madre e amica nella mia vita per più di 55 anni e che mi ha lasciato per sempre. Il desiderio è testimoniare e condividerne la memoria personale e fare apprendere com’era, tramite il ricordo della sua presenza ed esistenza in questo mondo, anche a chi non ha avuto la fortuna o la possibilità di conoscerla. La proposta è di portare il ricordo di Gianna nella memoria collettiva e fare una specie di tentativo di “resurrezione virtuale”, cioè un modo per riportarla e tenerla in vita, almeno nell’immaginario, di quelli che vorranno leggere il racconto della sua e della mia vita armoniosa e felice con lei.


Un vuoto a perdere
Questo libro racconta la storia, anche tramite immagini, della vita vissuta da un uomo comune alla ricerca del senso della propria esistenza, dopo la perdita della propria compagna di sempre. La storia raccontata vuole essere una specie di ricerca introspettiva personale per analizzare, tramite i ricordi, il proprio percorso di vita e per scuotere quel desiderio assillante di terminare ormai anche la propria inutile vita. “La vita è solo il risultato di un calcolo combinatorio degli eventi occasionali, delle emozioni provate, delle situazioni vissute e delle amicizie incontrate durante il percorso”. Solo la presenza e l’assistenza delle figlie, gli permette di dubitare, ma lui si sente come: “un vuoto a perdere”..

Pubblicazioni di Didattica digitale
Materiali didattici dei corsi di formazione della Equipe Formazione Digitale dell'OPPI di Milano insieme ai colleghi R. Gagliardi, A. Gaetano e D. Sacchi
Didattica digitale applicata
La selezione degli articoli di didattica digitale applicata è rivolta principalmente ai docenti e ai professionisti della scuola di ogni ordine e grado, ma raccoglie spunti utili anche per pedagogisti, psicologi, educatori e per chiunque volesse approfondire le nuove e rivisitate strategie didattiche ed educative costruttiviste che pongono lo studente al centro e protagonista attivo del proprio apprendimento. Tutti i materiali documentati non sono certamente definitivi, ma si sa che non partecipare con convinzione e impegno all'evoluzione, significa rimanere arretrati rispetto al permanente scorrere della nostra società.
Io, Digital prof
La pubblicazione è dedicata a tutti i colleghi docenti ed è centrata e focalizzata sul ruolo rilevante del docente, sulle sue significative ed efficaci competenze digitali e sugli aiuti che deve avere e possedere per essere in grado di svolgere con sempre maggiore professionalità il proprio compito. Lo scopo di questa pubblicazione è di stimolare, incoraggiare e mettere a buon frutto lo sforzo fatto in tutti questi anni da un'equipe di docenti che oltre al loro ruolo d'insegnamento scolastico agli studenti, hanno arricchito il loro percorso formativo professionale studiando, ricercando e svolgendo attività formative rivolte anche agli altri colleghi per far apprendere a loro volta nuove abilità e migliorare le competenze dell'apprendimento tramite le risorse digitali via via disponibili.
Collana di didattica digitale applicata che raccoglie tutte le esperienze dei corsi di formazione svolti dai docenti autori nel corso degli anni presso le scuole commissionarie e presso la sede dell'OPPI di Milano. Vuole essere un aiuto operativo per i docenti di ogni ordine e grado.

La scuola con la LIM
Non più in commercio
© Untitled. All rights reserved.